Daniela Alfarano Il Sacro per il Sacro L’Arte e’ Sacra Esporre le opere all’interno di un Museo o di una Galleria o semplicemente appenderle ad una parete è portare l’idea del Sacro in quel luogo. Esporre le stesse opere all’interno di un luogo di Culto è nutrire le opere del sacro di quel luogo […]
leggi di piùSPAZIO SPAZIO__________________________________________________
leggi di piùsegnalato da: galleria Niccoli (Parma) Italy Mauro Staccioli 18 maggio – 11 novembre 2014 Chateau de Seneffe, Bruxelles Il parco del Castello di Seneffe sarà lo scenario della prossima grande mostra dello scultore italiano Mauro Staccioli. Già celebre in Belgio per il suo Equilibrio sospeso a Watermael-Boitsfort, uno degli ingressi di Bruxelles, Staccioli ha realizzato […]
leggi di piùPubblichiamo questa pregevole Tesi di Laurea di Antonella Egidio Università degli studi di Urbino “Carlo Bo” Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Discipline Umanistiche Corso di Laurea: Storia dell’Arte click qui o sull’immagine per la visione completa Una lettura coinvolgente e ricca di significati. Un giallo? Un racconto scientifico? Sicuramente un arricchimento culturale anche […]
leggi di piùL’arte del nostro tempo nei luoghi storici della città IL PASSO DELLA LUCE venerdì 16 Maggio ore 21.00 CASTELLO DELL’IMPERATORE – CASSERO Installazione site specific a dimensione ambiente in fibra elettroluminescente, fibra ottica, olf -optical lighting film, vetro stratificato temperato. L’opera permanente Il passo della luce dell’artista visivo Carlo Bernardini, voluta dalla città di […]
leggi di piùTESI DI LAUREA MONICA PETRUNGARO “La casa albero come piccolo museo dell’arte a Subiaco” progetto per STUDIO D’ARTISTA dedicato a Maria Cristina Crespo relatore prof. Arch. A. Grimaldi; correlatore: prof. arch. G. Tomassetti. IL COMMENTO DI CRISTINA CRESPO È stato un onore per me essere al centro delle ricerche di Monica, ora laureata con 110 […]
leggi di piùPrimo Piano LivinGallery – Viale G. Marconi 4 – Lecce, Italy BEAUTY IS IN THE EYE OF THE BEHOLDER 3 – 29 MAGGIO 2014 Inaugurazione SABATO 3 MAGGIO ORE 19:00 A cura di Dores Sacquegna Artisti in mostra: COSIMO BELLANOVA/Italia; ARNAUD CANIZARÈS/Francia; ORONZO DE STRADIS/Italia; ASTOLFO FUNES/Venezuela; MARIA LUISA IMPERIALI/Italia; KAMALKY LAUREANO/Mexico; MASSIMILIANO MANIERI/Italia; GABRIELA […]
leggi di piùFANO – BELLE PAROLE. Poesia visiva e altre storie tra arte e letteratura Fano, Galleria Carifano, Palazzo Corbelli Dal 30 aprile al 28 giugno 2014 Alla Galleria Carifano, per iniziativa della Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, dal 30 aprile al 28 giugno 2014 verrà presentata la grande mostra dedicata alla Poesia visiva, la corrente artistica sviluppatasi […]
leggi di piùTesti e immagini sono state reperite dal sito: www.tuglie.com “Due paesaggisti delicati ha la provincia, verso il Capo di Leuca: sono Cosimo Sponziello, un discepolo di Ciardo, con un suo esile filo di poesia, e Luigi Gabrieli…”. Così scriveva, in una sua memorabile Lettera pugliese, Vittorio Bodini nel 1951, mettendo a fuoco quello che era […]
leggi di piùda youtube – Scuole da conoscere IL LICEO ARTISTICO DI LECCE Divulghiamo la presentazione del Liceo Artistico di Lecce Il Liceo Artistico “Vincenzo Ciardo” di Lecce si costituisce come comunità scolastica composta dal dirigente scolastico, dai docenti, dal personale non docente, dagli studenti, dai genitori, con il fine di attuare forme sempre più concrete […]
leggi di più
Ultimi Commenti